top of page
![](https://static.wixstatic.com/media/b2196d_f7c2d2fe68bd4ffcbeb80626e9ee90b0f000.jpg/v1/fill/w_1303,h_733,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/b2196d_f7c2d2fe68bd4ffcbeb80626e9ee90b0f000.jpg)
![22-06-26-Raduno_TORO_EcoTrade-02174.jpg](https://static.wixstatic.com/media/b2196d_8a3d63aa1b9e4994aa26fca294e78228~mv2.jpg/v1/fill/w_275,h_183,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/b2196d_8a3d63aa1b9e4994aa26fca294e78228~mv2.jpg)
Borgo Romena è un caratteristico borgo in pietra finemente ristrutturato nel rispetto della più tipica tradizione toscana.
Siamo in Casentino, tra Arezzo e Firenze, l'alta valle dell'Arno ricca di storia e tradizione, di tradizioni eno-gastronomiche, di foreste e boschi antichi, di paesaggi e panorami di una bellezza unica; come nel nostro caso la suggestione del Castello di Romena (dove Dante Alighieri ha scritto il XXX Canto dell'Inferno della Divina Commedia).
Il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi è meta unica per il turismo naturalistico, storico, culturale e religioso, grazie anche alla presenza del Santuario della Verna (ove S. Francesco ricevette le stimmate) e dell'Eremo di Camaldoli.
![22-06-26-Raduno_TORO_EcoTrade-02149.jpg](https://static.wixstatic.com/media/b2196d_8282aeaeef1543bdba9bdf9d7f5fa7d1~mv2.jpg/v1/fill/w_274,h_183,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/b2196d_8282aeaeef1543bdba9bdf9d7f5fa7d1~mv2.jpg)
bottom of page